Travel Blog in umbria: invalnerina.it

Travel Blog in umbria

Si, però invalnerina.it non è solo Travel Blog personale sull’Umbria. Per me rappresenta l’espressione della mia passione: Esplorare e raccontare la Valnerina.
 

Sentieri e parole

Perchè un travel Blog in Umbria? Innanzitutto il primo obiettivo del sito era di fissare su un supporto le mie scoperte, impressioni, esperienze. Da li ho pensato di condividerle in una piattaforma che potesse  non solo interessare gli appasionati di  storia e natura, ma anche chi vive la storia e la natura attraverso trekking, bici o moto. Infatti queste sono tutte passioni che conosco e apprezzo. Anche il cavallo è un modo fantastico per esplorare questo territorio, c’è qualcunoche lo saprebbe raccontare? Ditemi!

Obiettivi del sito

Chiaramente ci sono molti siti che fanno informazione sul territorio, io volevo di più. Rimane per me importante e vitale gridare per tutti quei luoghi in abbandono, chiese, castelli e paesi.

Inoltre costruire e prendersi cura di un Travel Blog sull’Umbria cuole anche dire dedicarci molto tempo, e se non lo si fa per passione difficilmente si può portare avanti.

Luoghi ancora recuperabili ma che di anno in anno vedo sparire inghiottiti dalla natura

Un modo nuovo di pensare l'user experience

Ovviamente nella progettazione dell’interfaccia ho voluto sperimentare un modo completamente nuovo di navigazione.
Come per i social, il pc è orientato principalmente per il mobile.
 
L’header classico si è spostato in basso (un ossimoro ahah) dando vita a dei pulsanti di navigazione semplici ed efficaci.
La parte bassa dello schermo infatti è facilmente raggiungibile dal pollice, per questo tutte le app hanno spostato i loro pulsanti.

Un sito da usare camminando

Daltronde il sito va utilizzato camminando o comunque in situazioni scomode, per questo ho scelto un tema scuro, più visibile al sole.
In più esalta le foto, che sono un altro ingrediente fondamentale del mio modo di comunicare queste bellezze.

In ultimo, che ci guadagni?

Quando faccio vedere il mio travel blog sull’Umbria le persone mi chiedono se ci guadagno qualcosa, se ho ricevuto dei finanziamenti… Niente di tutto questo, è solo un blog di un appassionato.

E allora che ci guadagni? Metti qualche pubblicità!

La cosa che ho guadagnato di più è:

  • Esperienza nell’elaborare un sito complesso, pieno di categorie e sottoategorie, mappe  e funzioni speciali.
  • La possibilità di sperimentare liberamente una grafica innovativa sentendo solo le mie esigenze
  • Un diario di bordo delle mie uscite del weekend
  • Un biglietto da visita per lavorare  in un settore, quello dell’arte e del turismo, che amo.

Non so come evolverà, magari dovrò mettere qualche pubblicità ( un sito del genere ha un costo annuale di qualche centinaia di euro + il bisogno di una manutenzione settimanale, chiedimi info per saperne di più) oppure cercherò collaborazioni o altro. Non sono una guida e non organizzo passeggiate, ma anche questo potrà cambiare in futuro, chissà!

2022 © Marcello Cannarsa – p.iva 01593430554 – privacy policy cookie policy