Ricostruzione storica Rocca Sant’Angelo Marmore

Ricostruzione storica Rocca Sant'Angelo Marmore

Ricostruzione storica di edifici e strutture partendo dalle poche tracce rimaste e dagli studi effettuati da archeologi e documentaristi.
Con la start-up di produzione video JOK Produzioni è iniziato un progetto volto a promuovere il territorio sud dell’Umbria. Infatti si sta producendo una serie di documentari sul territorio ricco di natura e storia.
Non a caso se si parla di storia in Umbria si parla di medioevo.
Qui le tracce di un periodo molto favorevole per queste terre sono ancora evidenti.

Ricostruzione storica della Rocca sant'Angelo in Marmore

Siamo partiti da questa rocca, prima di una serie di ricostruzioni storiche. Infatti rocca sant’Angelo è stato il punto di inizio e di prova per poter coordinare le varie professionalita:

  • Per prima cosa il drone di Marco Montori ha sorvolato i pochi resti della rocca in maniera da farvorire la fotogrammetria. Curioso? io ho elaborato il 3D tramite il programma opensource meshroom.
  • Tagliato e scelto il giusto pezzo di girato, ho dato in pasto al programma circa 500 frame di video a 360° della rocca e del suo ambiente.
  • Una volta ottenuto il 3D con la texture, ho esportato tutto e con altro programma 3D ho tolto la parte di ambiente che non mi interessava. Ho anche tolto delle strutture moderne, antenne e cabine.
  • Da qui ho creato, seguendo gli studi di Mirko Giovenali, archeologo, il nuovo 3D da sovrapporre alle poche rimanenze della rocca.

Anteprima Sketchfab

Qui potete vedere il risultato della prima scansione e fotogrammetria, ho utilizzato sketchfab che è un web che offre gratuitamente la possibilità di rendere navigabili i 3D sena bisogno di app specifiche. Regalando anche diversi tipi di effetti fotografici eccellenti.

La rocca com'era: la ricostruzione storica

La ricostruzione storica è poi continuata con prove e tentativi, le notizie sono poche anche se la rocca è stata in piedi fino agli inizi del secolo. Se vuoi saperne di più sulla storia di questa rocca, visita il mio sito con le istruzioni per arrivarci e fare una bella passeggiata.

Obiettivi

Obiettivo finale sarà quello di elaborare un video della rocca  e della sua ricostruzione storica che la farà apprezzare nel suo stato di maggior splendore. Infatti li video prevederà un fotoinserimento della rocca nel video stesso del drone, in cui dalla rocca allo stato attuale apparirà la rocca com’era.

Unire passioni: la storia e le elaborazioni 3d

In conclusione è per me un progetto bellissimo che unisce due mie grandi passioni: Il 3d che è diventatao una parte importante del mio lavoro e la storia, soprattutto quella del medioevo di cui questo territorio e i suoi abitanti sono pieni.
Rimanete aggiornati sul progetto, ne sentirete presto parlare!
2022 © Marcello Cannarsa – p.iva 01593430554 – privacy policy cookie policy