Liberateca
Liberateca è una biblioteca on line con l’obiettivo di far rivivere i nostri libri, farli girare, viaggiare.
Renderli il mezzo attraverso il quale le persone possano conoscersi, parlare, relazionarsi. È un sistema di biblioteca diffusa che mira alla sensibilizzazione di una comunità, che sia un quartiere, una scuola, una città.
Liberateca è un progetto ecologico ed economico, sociale e innovativo.Liberateca vuole innescare un pensiero ecosostenibile, che possa essere diffuso e imitato.
Design dei Servizi
Progettare un servizio `molto complesso, ci sono molti aspetti che vanno contemplati, molti attori da coinvolgere.
Queste tavole raccoglono tutte gli aspetti di Liberateca. Sia gli elementi fisici come la bacheca, gli ex libris e gli espositori. Sia il sito web e il suo funzionamento, fino ad arrivare all’evento promozionale e al funzionamento del servizio in generale con tutti gli attori coinvolti.
In ultimo c’`anche l’immagine cooridnata e la grafica distintiva del servizio.
Analisi di mercato
Questi schemi rappresentano in maniera estetica la ricerca di mercato che `stata fatta per collocare il servizio all’interno del panorama attuale.
Un’approfondita ricerca di servizi esistenti in tutto il mondo ha fatto si che Liberateca possa trovare il suo spazio distinguendosi dagli altri per funzionalitá e usabilitá.
L’analisi dell’esistente é una tappa essenziale per comprendere se la nostra idea possa trovare spazio nel mercato.
Lancio del servizio
Questo breve video illustra l’evento progettato per la presentazione del servizio e il suo svolgimento. Le attività pensate innescano da subito l’adesione al programma di book share.