
Thyrus a palazzo Spada, render e anteprime
I lavori sul Thyrus di Terni iniziano ad essere realizzati scopri >
I lavori sul Thyrus di Terni iniziano ad essere realizzati scopri >
HappyShield è un design per creare uno schudo protettivo per il viso da fare in casa con i lucidi che
Una piattaforma per affitti a breve termine volta ad aiutare le comunità locali. La piattaforma prevede di lavorare con i
Mola is an interactive physical model that simulates the behavior of architectural structures. The model consists of a set of
East Wset Market di Vancouver ha ideato buste imbarazzanti per limitarne l’uso e lo spreco favorendo quelle riutilizzabili da portare
L’agenzia inglese Nice and Serious ha creato una mappa di Londra con tutti gli shop a 0 packaging usa e
Il famoso studio di Design DCA ha sviluppato uno spazzolino eliminando il più possibile materiale dal manico creando uno spazolino
La tecnologia indossabile migliora le prestazioni del nostro copro, l’integrazione di questa tecnologia è chiaramente il prossimo passo. Si è
Dall’ Ungheria il primo traduttore automatico del linguaggio dei segni basato sull’elaborazione video e un programma di interpretazione del linguaggio,
L’ azienda inglese Gumdrop Ltd produce oggetti in gomma riciclando, e collezionando, gomme da masticare usate. Avete mai visto quelle
Un materiale leggero, facile da istallare ed esteticamente affascinante che produce elettricità con il suo movimento. Moya Power è un
Tramite una app gratuita Be My Eyes permette di prestare i propri occhi a non vedenti e ipovedenti. A volte
Dal Giappone arrivano innovazioni che spesso guardiamo con ammirazione. Ma capita anche di rimanere sconcertati da alcune bizzarre tecnologie o
Anche la LEGO introduce plastica biodegradabile e derivata dalle piante per alcuni dei suoi mattoncini! https://www.springwise.com/sustainable-toy-pieces-made-plants/ @springwise
Con Ekoplaza si concretizza la lotta contro la sovrabbondanza di packaging e si mette l’accento sull’uso di materiali idonei per
Una personale selezione dei blog sul design più ricercati ed interessanti La frequentazione dei Design Blog è ormai parte della
2020 © Marcello Cannarsa – p.iva 01593430554 – privacy policy – cookie policy ita