Saper comunicare bene un’idea vale quanto l’idea stessa.
Disegni a mano libera, rapidi o dettagliati per fissare le idee
Con il 3D si può fare tutto. Dei 3D rapidi, simili a sketch permettono di studiare e far evolvere le idee. Oppure si possono creare 3D estici, perfetti per anteprime o render. Sviluppandoli al massimo si arriva alla ingegnerizzazione di soluzioni tecniche o 3D per la stampa.
Siamo circondati da immagini digitali, spesso non ce ne accorgiamo. Perchè il livello di realtà a cui i render possono arrivare ormai è così alto che avere un buon render equivale ad avere il prodotto già realizzato.
E se lo muovessimo? L’animazione non è altro che una sequenza di render in cui il 3d può essere manipolato. Aperto esploso chiuso e mosso ma anche cambio colore e materiale, cambio ambiente e luce. Piena libertà.
Pensare ad una presentazione permette di fare da subito 3d render ed animazioni già pensate e perfette per delle lside o per un video.
Con la stampante 3D e con un piccolo ma fornito laboratorio si possono creare prototipi funzionali o estetici ed avere tra le mani la tua idea.
Partendo da foto e video si ricostrusce un oggetto, un edificio o uno spazio. Non è tutto facile come sembra, le foto vanno fatto bene e i 3D vanno sempre molto lavorati, ma il risultato è spettacolare.
I disegni preliminari sono un mezzo rapido ed efficace per avere un’idea della direzione in cui si vuole sviluppare il progetto.
Una anteprima 3D di un oggetto o di un arredamento offre l’opportunità di far comprendere a pieno il progetto al cliente prima di iniziare i lavori.
Questa serie di madie sono state sviluppate per una azienda spagnola. Ognuna nasconde una innovazione nel settore del mobile.
Animare un 3d o creare un movimento di camera rende l’oggetto ancora più reale e comprensibile in tutte le sue parti.
Mobyok è uno svuota valige, alternativa ecologica all’armadio. In questo caso dal prototipo si è passati alla piccola produzione di 6 oggetti, possono essere utilizzate anche come sgabelli.
Questa tecnica sempre più raffinata permette di ricavare il 3D da una serie di fotografie o da un video. Inoltre è possibile rendere il 3D navigabile e metterlo direttamente in rete con leggerezza e facilità.