3D e Beni Culturali
Ricostruzione
3D e render fotoreale, ipotesi di ricostruzione della cappella della Santa Icona Spoleto.
La cappella fu modificata nel ‘700, ma alcune tracce hanno permesso di comprendere come appariva in precedenza.
Da quelle tracce abbiamo potuto ricostruire la cappella e i suoi decori.
Guidato da esperti
Ricerca storica
Per la riscotruzione ci siamo basati sulle indicazioni di storici ed esperti che con la COOBEC di Spoleto hanno curato il restauro della cappella.
Clicca sui punti per vedere alcuni aspetti della ricostruzione

Ritrovamento del frammento di decorazione originale
Finestra seicentesca
Dipinti su tela rimasti dopo il restuaro.

Stucchi del '700
apertura delle finestre
particolari dorati e colori di epoca successiva
Tamponatura finestra secentesca
3D scan
Fotogrammetria
Piazza Jacopo Siculo conla colonna del moro. Grazie ad una serie di immagini in alta qualità è stato possibile ricreare la piazza tridimensionalmente.